Obiettivo del corso è quello di formare operatori in grado di iniziare un proficuo percorso di crescita professionale all’interno del settore produttivo elettrico. Il progetto ha lo scopo di trasmettere agli utenti le nozioni relative al cablaggio di impianti civili e industriali, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e delle normative tecniche di realizzazione, anche tramite l’utilizzo di software specifici.
L'obiettivo del progetto è quello di trasmettere ai corsisti le nozioni di base relative alle corrette procedure di assemblaggio in ambito metalmeccanico, a partire da documentazioni e disegni tecnici; gli utenti apprenderanno dunque a leggere in modo preciso e corretto la documentazione fornita e operare secondo le corrette procedure in ambito meccanico, conoscendo le caratteristiche dei materiali, i processi produttivi e utilizzando gli strumenti e gli utensili adatti. L'intervento mira inoltre a fornire le competenze necessarie a verificare la conformità dei pezzi rispetto agli standard qualitativi previsti.
Il corso mira ad acquisire specifiche skill nell'ambito programmazione CNC ed in particolare:
Il percorso mira a fornire all’utenza le nozioni necessarie ad eseguire processi di saldatura utilizzando la tecnica a filo continuo e a elettrodo, introducendo in primo luogo le nozioni globali relative ai materiali utilizzati e alla fase iniziale di preparazione dei pezzi; il corsista apprenderà inoltre a leggere e interpretare i disegni, gli schemi tecnici e le istruzioni che accompagnano i pezzi stessi al fine di applicarle in modo corretto in fase di assemblaggio; ampio spazio verrà riservato alle esercitazioni pratiche di saldatura a filo continuo e a elettrodo, nonché alle prove meccaniche sui materiali. Il percorso metterà inoltre i corsisti nella condizione di utilizzare in sicurezza il carrello elevatore.